Nome con cui è
normalmente ricordato
Simone Fidati. Teologo e predicatore italiano.
Discepolo di Angelo Clareno, capo degli spirituali francescani, entrò
nell'ordine degli Agostiniani e, ordinato sacerdote, si diede alla predicazione
nell'Italia centrale. Fu autore prolifico, ma esistono ancora dubbi sulla
corretta attribuzione di alcune opere, per le quali si è fatto il nome di
Cavalca. Tra gli scritti del beato ricordiamo: l'
Ordine della vita
cristiana, citato dal Vocabolario della Crusca come testo di lingua;
De
gestis Salvatoris;
De christiana doctrina;
Epistolario.
Secondo alcuni è da considerare il precursore della teologia luterana. Un
decreto di papa Gregorio XVI del 1833 gli riconobbe il culto
ab immemorabili.
Festa: 2 febbraio (Cascia, Perugia 1295 circa - Firenze o Roma 1347 o
1348).